Scrittore, giornalista e politico italiano. Laureatosi in
Giurisprudenza, nei primi anni Cinquanta lavorò in Rai e successivamente
per l'Olivetti (1956). Dal 1965 al 1975 fu nuovamente in Rai, direttore
dei programmi culturali; dal 1988 al 1991 presidente di Fiat Usa, mentre dal
1991 al 1994 fu docente di Giornalismo internazionale presso la Graduate School
of Journalism della Columbia University e diresse l'Istituto di cultura
italiano di New York. Collaborò con diverse riviste italiane, quali
«La Stampa», «La Repubblica», «L'Espresso» e
dal 2001 diresse il quotidiano “l'Unità”.
Pubblicò inoltre vari volumi, tra cui ricordiamo
L'America di
Kennedy (1964),
Ipertelevisione (1972),
Per Israele (1991),
Confucio nel computer (1995),
La vita imperfetta (1999),
Privacy (2001). Nell'aprile 1996 fu eletto deputato nella
formazione di centro-sinistra dell'Ulivo (n. Chatillon, Aosta
1931).